Nuova procedura istanze di idoneità alloggiativa sul portale SUAP.SUE

A partire dal 01/11/2023, lo Sportello SUAP/SUE diventerà l’unico canale a disposizione dei cittadini per l’invio, in modalità telematica, di istanze di idoneità alloggiativa oltre che di ogni altra afferente la materia edilizia da parte degli utenti e incaricati. Da tale data, non saranno più accettate richieste, integrazioni e comunicazioni cartacee o presentate tramite altri canali.
La presentazione della richiesta di idoneità alloggiativa dev’essere avanzata tramite procura ad un tecnico professionista regolarmente iscritto in albi professionali (geometri, architetti, ingegneri, ecc.), secondo le indicazioni contenute nelle Linee guida per la redazione delle schede di rilevazione dell’unità immobiliare, disponibili per la consultazione sul sito istituzionale del Comune.
informativa nuova procedura istanze di idoneità alloggiativa sul portale SUAP.SUE
Allegati obbligatori:
– Libretto Caldaia;
– Abitabilità dell’alloggio;
– Dichiarazione di conformità impianto elettrico;
– Dichiarazione di conformità impianto riscaldamento/adduzione gas;
– Dichiarazione attestante l’idoneità e la consistenza dell’alloggio sottoscritta dal proprietario;